Kim Jones riparte da Christian Dior. La collezione Dior Uomo Autunno/Inverno 2025 riporta in scena la Ligne H della stagione 1954-55, un momento essenziale per la maison, reinterpretandola attraverso un’ottica contemporanea. Mescolando sartorialità maschile, elementi couture e un sottile gioco di contrasti tra passato e presente, si crea un equilibrio unico.
Non è una moda storica, avverte Jones in una nota, ma una riflessione sul modo in cui la storia può parlare al presente, tra rigore formale e morbide metamorfosi. Le linee nette e grafiche della Ligne H si fondono con un’esplorazione di volumi che attraversano il guardaroba maschile e femminile.
L’archivio diventa il punto di partenza per capi che mutano forma: un cappotto che si trasforma in una gonna, richiamando la collezione Autunno/Inverno 2004 di Hedi Slimane. Lunghi opera coat con cintura, presi in prestito dall’archivio couture femminile, si mescolano a riferimenti ottocenteschi e settecenteschi che si intrecciano con silhouette moderne, creando una linea di continuità tra essenziale e decorativo, tra rigore e teatralità.
Un nuovo studio sulle scollature:
Ampi colletti a barchetta.
Scollature squadrate o girocolli.
Chiusure a bavero lasciate aperte e colli ad imbuto.
I blazer austeri riprendono le casacche militari, mentre le gonne lunghe sfiorano il pavimento. Immancabili i completi sartoriali doppiopetto e le vestaglie a kimono, impreziosite da Swarovski, che diventano giacche per l’esterno.